Che cosa sono i cappotti termici
I cappotti termici sono dei sistemi isolanti che permettono di risparmiare energia grazie a un miglior mantenimento delle temperature interne alla casa. D’inverno il calore prodotto dai caloriferi non si disperderà all’esterno e d’estate i raggi solari avranno più difficoltà ad entrare in casa. Tutto questo si traduce in un notevole risparmio in bolletta e in un aumento del valore della tua abitazione o azienda che sarà più confortevole e rispettosa della natura.
I cappotti termici non sono altro che dei sistemi di coibentazione per facciate basati su elementi isolanti applicati sulla parete esterna di solito mediante incollaggio, oppure mediante un ulteriore fissaggio meccanico con tasselli, e che vengono rivestiti con uno o più strati di rasatura. Attraverso i cappotti si eliminano i ponti termici, cioè quelle aree, come le giunture dei serramenti o gli angoli, in cui è facile che si verifichino infiltrazioni d’aria, provocando muffe e macchie che alterano la temperatura interna dell’abitazione.
Cappotti termici provincia di Monza: quali solo i vantaggi?
Realizzati nelle diverse tipologie d’uso degli edifici: residenziali, commerciali, ospedalieri, scolastici, militari, produttivi, di stoccaggio, i cappotti termici sono una soluzione particolarmente indicata nel caso di ripristino di superfici verticali, il cui rivestimento sia in fase di avanzato degrado.
La coibentazione, infatti, risulta economicamente vantaggiosa ed impedisce il naturale processo di degrado degli edifici. Come già anticipato, dotarsi di cappotti ha molti vantaggi anche dal punto di vista della vivibilità della casa. Mantenendo le temperature costanti, sia di inverno che d’estate, e riducendo le infiltrazioni di aria o acqua dall’esterno, otterrai un maggior comfort abitativo all’interno della tua abitazione. Tutto questo implica un minore uso dei caloriferi e quindi un risparmio in bolletta.
L’applicazione dei pannelli all’esterno dell’edificio si realizza, inoltre, con molta facilità ed è l’ideale se devi procedere con dei lavori di ristrutturazione, in quanto si pone la struttura ad un minore stress fisico e potrai utilizzare gli stessi ponteggi.
Per quanto riguarda i materiali utilizzati possono essere malta adesiva, tasselli e materiali isolanti come lana di roccia, fibra di legno, sughero o EPS. Verranno poi applicati intonaci di fondo e rasanti specifici per esterni e per i cappotti termici e intonaci di finitura o rivestimenti per esterni che vanno a completare il sistema di isolamento.
I migliori cappotti termici a provincia di Monza: ecco dove trovarci
Per informazioni e preventivi non esitare a contattarci ai numeri presenti sul sito. Professionalità, competenza e una lunga esperienza nell’installazione di cappotti fa della Elvio Bestetti Imbiancature l’azienda in provincia di Monza e Brianza, operante anche nella zona di provincia di Monza e dintorni, in grado di provvedere all’isolamento termico della tua abitazione. Con sede a Brugherio, operiamo in tutta Milano, Monza, provincia Monza, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano, Cologno Monzese, Cernusco sul Naviglio, Lissone, Seregno, Vimercate, Bergamo.